Notizie

Notizie

Homepage >  Notizie

L'India implementerà un sistema nazionale di tracciamento RFID per gli scuolabus

2025-11-21

Per garantire ulteriormente la sicurezza degli spostamenti degli studenti in tutto il paese, l'India introdurrà un sistema nazionale di tracciamento degli autobus scolastici basato su RFID. Questa tecnologia avanzata consente il monitoraggio in tempo reale e una gestione precisa degli autobus scolastici, segnando il primo utilizzo da parte dell'India di un sistema elettronico unificato per il tracciamento degli spostamenti degli autobus scolastici a livello nazionale.

Guidato dall'Ufficio indiano per gli standard sotto il Ministero degli Affari dei Consumatori, l'innovazione principale del sistema risiede nella sua profonda integrazione di più tecnologie. Combina Lettori RFID , dispositivi di posizionamento GPS, moduli di comunicazione GSM e telecamere basate su IP per registrare automaticamente i tempi precisi di salita e discesa. Questi dati critici vengono sincronizzati in tempo reale tramite una piattaforma digitale dedicata agli amministratori scolastici e ai genitori, consentendo a entrambe le parti di monitorare i percorsi dei bambini in qualsiasi momento.

L'India ha attualmente 248 milioni di studenti iscritti in 1,47 milioni di scuole, con notevoli sfide nel garantire loro spostamenti sicuri. Paesi come gli Stati Uniti, la Cina e Singapore hanno ampiamente implementato sistemi di tracciamento RFID e GPS per gli autobus scolastici, ottenendo significativi miglioramenti nella sicurezza del trasporto degli studenti – offrendo un'esperienza internazionale preziosa su cui l'India può basarsi. Attualmente, alcune scuole private e di fascia alta nelle principali città indiane come Delhi, Mumbai, Bengaluru e Hyderabad hanno implementato autonomamente sistemi di tracciamento basati su tecnologia GSM o GPS. L'attuazione di questo standard nazionale promuoverà la standardizzazione e l'armonizzazione di tali sistemi in tutto il settore educativo nazionale, elevando ulteriormente i livelli complessivi di protezione della sicurezza.

La funzionalità principale del sistema di tracciamento RFID per autobus scolastici risiede nell'integrazione della tecnologia di identificazione a radiofrequenza con reti di trasmissione dati, consentendo una gestione visiva completa dei percorsi degli autobus scolastici e dello stato di salita/discesa degli studenti. La base del sistema comprende Etichette RFID – dispositivi compatti integrati nelle tessere studentesche o installati direttamente sugli autobus scolastici. Ogni tag contiene un codice di identificazione univoco corrispondente ai dati personali dello studente o al numero di serie dedicato dell'autobus, fungendo efficacemente da documento d'identità elettronico.

I lettori RFID sono installati alle porte degli autobus, agli ingressi/uscite delle scuole e ai punti di controllo chiave lungo il percorso. Quando uno studente si avvicina al lettore della porta con il proprio badge, il dispositivo legge rapidamente le informazioni del tag, registrando automaticamente l'ID dello studente, l'orario di salita e il numero dell'autobus, completando così il check-in di imbarco. Allo stesso modo, durante la discesa, lo studente passa il badge per effettuare il check-out, mentre il lettore registra contemporaneamente l'orario e la posizione di sbarco. Gli autobus scolastici sono inoltre dotati di lettori abilitati al GPS che scansionano continuamente i tag a bordo per verificare la presenza degli studenti durante il tragitto, acquisendo allo stesso tempo dati sulla posizione in tempo reale.

Questa informazione identitaria raccolta, i record di salita/discesa e i dati di posizionamento vengono trasmessi in tempo reale tramite reti 4G/5G o Wi-Fi a una piattaforma gestionale basata su cloud. Gli amministratori scolastici e i genitori possono accedere alla piattaforma tramite client computer o applicazione mobile per monitorare in qualsiasi momento la posizione in tempo reale dello scuolabus, i percorsi effettuati, gli elenchi dei passeggeri e i dettagli di salita e discesa. In caso di anomalie—ad esempio, uno studente che non passa la tessera al momento della salita o della discesa, lo scuolabus che si discosta dal percorso prestabilito o che supera i limiti di velocità—il sistema attiverà immediatamente un avviso. La notifica viene inviata tramite SMS o push notification nell'applicazione al personale interessato, garantendo così la sicurezza degli spostamenti degli studenti.

La tecnologia RFID migliora ulteriormente i campus intelligenti in diverse scenari principali, tra cui la gestione delle identità, la gestione delle risorse e i servizi educativi, aumentando significativamente l'efficienza operativa e la comodità. Applicazioni specifiche includono:

Verifica dell'identità e controllo degli accessi nel campus: i tag RFID integrati nelle tessere studentesche sostituiscono molteplici documenti tradizionali, come tessere di accesso e tessere della biblioteca. Studenti e personale possono accedere rapidamente a cancelli, edifici didattici, dormitori, biblioteche e altre aree passando la tessera, mentre il sistema registra automaticamente gli orari di ingresso e uscita, consentendo un controllo degli accessi preciso. Per i visitatori, possono essere rilasciati pass temporanei RFID, limitando le zone consentite e il periodo di validità. Tali pass possono essere ritirati o disattivati a distanza al termine della visita, migliorando così la gestione della sicurezza del campus.

Insegnamento e Presenza Intelligenti: Durante le lezioni, i docenti registrano automaticamente la presenza degli studenti tramite lettori RFID all'ingresso delle aule. I dati vengono sincronizzati in tempo reale con i sistemi di gestione didattica, eliminando l'appello manuale e risparmiando tempo prezioso in classe. Durante le sessioni pratiche o negli ambienti di formazione, il ritiro delle attrezzature da parte degli studenti viene tracciato mediante etichette RFID. Al momento della riconsegna, il sistema verifica automaticamente l'integrità delle attrezzature per prevenire furti o danni, monitorandone contemporaneamente la frequenza d'uso al fine di ottimizzare l'allocazione delle risorse didattiche.

Gestione e tracciabilità delle risorse del campus: per le risorse del campus come computer, proiettori, attrezzature di laboratorio e libri, l'applicazione di tag RFID consente un inventario rapido e il tracciamento della posizione. Gli amministratori possono leggere in blocco le informazioni delle risorse mediante lettori portatili o fissi, eliminando la verifica articolo per articolo e aumentando significativamente l'efficienza dell'inventario. Se le risorse vengono spostate senza autorizzazione o rimosse da zone designate, il sistema genera degli avvisi. Contemporaneamente, i tag memorizzano i record di utilizzo, facilitando il tracciamento dei percorsi delle risorse e riducendo la perdita di beni.

Ottimizzazione dei servizi per la vita nel campus: nelle mense, gli studenti possono effettuare pagamenti direttamente tramite la loro tessera studentesca RFID, eliminando la necessità di portare contanti o telefoni cellulari. Questo processo di pagamento rapido e conveniente contribuisce a evitare code affollate. Nella gestione delle residenze universitarie, oltre al controllo degli accessi, l'RFID registra ritorni tardivi o assenze, avvisando automaticamente il personale. Inoltre, si integra con i dati relativi al consumo di servizi per la fatturazione automatica e il monitoraggio dei consumi. In aggiunta, l'RFID permette il riconoscimento automatico dei veicoli nei parcheggi del campus, consentendo un ingresso e un'uscita rapida per i veicoli del personale senza registrazione manuale.

Prodotti consigliati

Ricerca Correlata

Contattaci

Copyright © ©Copyright 2024 Greatest IoT Technology Co., Ltd tutti i diritti riservati  -  Informativa sulla Privacy